Note Riferimenti normativi

Art. 22, c. 1, lett. d d.lgs. n. 33/2013
Aggiornamento: Annuale

Legge n. 190/2014 (Legge di stabilità 2015), art. 1, comma 612 - Piano di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente e indirettamente possedute dal Comune di Ostellato.

La Relazione sui risultati conseguiti approvata con Decreto sindacale n. 2 del 05/04/2016 è stata trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per l'Emilia Romagna con nota prot. n. 4838 del 05/04/2016.


Comma 612
I presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, i presidenti delle province, i sindaci e gli altri organi di vertice delle amministrazioni di cui al comma 611, in relazione ai rispettivi ambiti di competenza, definiscono e approvano, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, le modalità e i tempi di attuazione, nonché l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire. Tale piano, corredato di un'apposita relazione tecnica, è trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicato nel sito internet istituzionale dell'amministrazione interessata. Entro il 31 marzo 2016, gli organi di cui al primo periodo predispongono una relazione sui risultati conseguiti, che è trasmessa alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicata nel sito internet istituzionale dell' amministrazione interessata. La pubblicazione del piano e della relazione costituisce obbligo di pubblicità ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Provvedimenti dell'Amministrazione che fissano obiettivi specifici sul complesso delle spese di funzionamento delle società controllate e relativi riscontri (Art. 19, c. 7, D.Lgs. n. 175/2016) 

 Nessun provvedimento in quanto il Comune di Ostellato, detenendo una quota minoritaria su una società partecipata, esercita il controllo analogo congiunto insieme agli altri enti soci e si adegua alle azioni definite dal socio maggioritario.

Ultimo aggiornamento: 29/05/2024, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri