Piano comunale di protezione civile

Piano speditivo

Il Piano Speditivo di Protezione Civile è uno strumento di pianificazione che individua le procedure necessarie per il coordinamento dei soccorsi ed il superamento di un'emergenza in atto ai fini di una rapida ed ordinata evacuazione.
I piani di emergenza speditivi sono documenti finalizzati alla salvaguardia dei cittadini e dei beni, attraverso l'utilizzo di strategie operative finalizzate a minimizzare il danno di un determinato evento.
Il presente piano individua tre scenari di rischio (sismico, idraulico e industriale) e i relativi modelli di intervento associati.
Il Comune di Ostellato si è dotato di Piano Speditivo di Protezione Civile approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 28/09/2016.
Successivamente nel 2018, a seguito di modifiche introdotte nel sistema di allertamento dalla regione Emilia Romagna, è stato adottato un aggiornamento al piano (modello operativo di intervento) con Delibera di Giunta Comunale n. 96 del 23/08/2018.
Di seguito viene pubblicata la documentazione che può essere oggetto di libera consultazione da parte della cittadinanza.


Tale piano si rivolge a tre tipi di utenza, con specifiche finalità:
-- operatori di Protezione Civile del Comune: fornire le informazioni fondamentali per poter operare in modo rapido ed efficace sul territorio comunale secondo una procedura codificata
-- operatori di Protezione Civile dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie e di altri enti/soggetti pubblici: fornire le informazioni base di conoscenza del territorio comunale per poter operare, anche senza conoscere direttamente i luoghi, in modo coordinato con il personale del Comune di Ostellato secondo una procedura codificata
-- i cittadini: conoscere quelle caratteristiche naturali ed artificiali del territorio comunale che possono comportare conseguenze in caso di emergenza di Protezione Civile, ed acquisire le informazioni di base per il comportamento personale da tenere in caso di emergenza

La "Relazione" illustra in modo sommario in cosa consiste la Protezione civile, gli scenari di rischio e la gestione delle emergenze per quanto riguarda il comune di Ostellato.

Il "Manuale operativo per evento sismico" vuole essere un prontuario tecnico specificamente dedicato al rischio sismico.

Gli altri allegati costituiscono i riferimenti operativi di immediata consultazione in caso di emergenza, che potranno essere periodicamente aggiornati in funzione dei cambiamenti intervenuti.

Per i cittadini sarà di particolare interesse ed utilità consultare l' "Allegato 15 - Informazione alla popolazione e documentazione divulgativa", dove sono riportati consigli ed indicazioni pratiche da mettere in pratica per la propria salvaguardia ed incolumità.

Allegati

Piano speditivo di Protezione civile
Allegato 1 - manuale operativo per evento sismico
Allegato 2 - mappe con stradario 1 di 4
Allegato 2 - mappe con stradario 2 di 4
Allegato 2 - mappe con stradario 3 di 4
Allegato 2 - mappe con stradario 4 di 4
Allegato 3 - dati indicativi del territorio
Allegato 4 - principali vie di comunicazione
Allegato 5 - componenti COC
Allegato 6 - nominativi e contatti per emeregenza
Allegato 7 - componenti COI
Allegato 8 - componenti COM
Allegato 9 - edifici strategici
Allegato 10 - aree accoglienza capoluogo
Allegato 11 - aree accoglienza localita
Allegato 12 - zone a rischio allagamento
Allegato 13 - CROMITAL comportamento da tenere
Allegato 14 - gruppo elettrogeno
Allegato 15 - informazione e documentazione divulgativa 1
Allegato 15 - informazione e documentazione divulgativa 2

Ultimo aggiornamento: 30/03/2024, 00:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri