Ufficio per i servizi sociali ed assistenziali

L'ufficio per Il servizio politiche sociali concorre alla realizzazione di un sistema di sicurezza sociale per la promozione e il mantenimento del benessere della popolazione.

Competenze

Il servizio politiche sociali concorre alla realizzazione di un sistema di sicurezza sociale per la promozione e il mantenimento del benessere della popolazione.
Concorre alla eliminazione delle situazioni che determinano stati di bisogno e di emarginazione, e promuove la realizzazione di programmi e attività di aggregazione sociale idonei a favorire l'autonomia e le opportunità di singole persone e gruppi; nonché interventi volti a rimuovere ostacoli che impediscano o limitino la fruizione di servizi sociali da parte di individui e di gruppi socialmente più deboli.
Programma, organizza e qualifica gli interventi integrando i programmi assistenziali con quelli sanitari.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Servizi alla persona

Servizi alla persona

Assessori di riferimento

Paparella Duatti Alessio

Assessore comunale

Responsabili

Baratti Francesca

Responsabile di Settore Servizi alla persona

Sostituti in caso di inerzia

Crivellari Rita

Dirigente Apicale - Segretario comunale

Persone

Giordano Valentina

Istruttore amministrativo contabile

Guerra Linda

Istruttore amministrativo contabile

Vallieri Ketti

Istruttore amministrativo contabile

Servizi collegati

Assegno di maternità

L'assegno di maternità concesso dal Comune tramite l'Inps è riconosciuto a coloro che non beneficiano di nessuna indennità di maternità

Bonus Sociale per disagio economico per le forniture di luce acqua e gas

Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale si attiverà/rinnoverà automaticamente.

Contributi economici ai sensi del Regolamento Comunale per l'applicazione dell'ISEE alle prestazioni sociali agevolate

Ai sensi del “Regolamento comunale per l'applicazione dell'ISEE alle prestazioni sociali agevolate” che stabilisce i criteri per la valutazione delle condizioni economiche

Contributi straordinari su progetto sociale individualizzato

Possono essere erogati contributi "straordinari" a favore di cittadini residenti in condizioni di grave ed eccezionale bisogno

Sede principale

Sede comunale

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Contatti

Centralino: +39 0533.683.911

Orari

L'accesso all'ufficio è libero, è comunque possibile prendere un appuntamento telefonando allo 0533/683911.

L'orario del servizio è il seguente:

  Mattina Pomeriggio
     
Lunedì    
Martedì 9:00 - 13:00 15:00 - 17:00
Mercoledì    
Giovedì 9:00 - 13:00 15:00 - 17:00
Venerdì    
     

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri