Contributi straordinari su progetto sociale individualizzato

  • Servizio attivo

Possono essere erogati contributi "straordinari" a favore di cittadini residenti in condizioni di grave ed eccezionale bisogno

A chi è rivolto

Possono beneficiare dei contributi straordinari i nuclei famigliari residenti nel Comune che si trovino in situazione di precarietà e di alto rischio socio-sanitario previa valutazione del Servizio Sociale Territoriale/Servizio Socio Sanitario.

Descrizione

Possono essere erogati, compatibilmente con la disponibilità finanziaria determinata dalle somme iscritte in bilancio sul pertinente capitolo di spesa, su proposta del Servizio Sociale Territoriale, contributi "straordinari" a favore di cittadini residenti in condizioni di grave ed eccezionale bisogno, per cui l'intervento dell'Amministrazione si configura come necessario ed indifferibile

Servizio Sociale Territoriale/Servizio Socio Sanitario li prende in carico e redige apposita relazione che si traduce nello specifico progetto sociale individualizzato condiviso formalmente con lo stesso nucleo bisognoso di assistenza.
La valutazione professionale compiuta dal Servizio Sociale Territoriale/Servizio Socio Sanitario dovrà tener conto dei sotto elencati elementi

Come fare

Prendere contatti con l'Ufficio preposto Sociali e Assistenziali

Cosa serve

Essere in una di queste condizioni
1. non autosufficienza dovuta a malattia o età;
2. inabilità o disabilità;
3. patologia psichiatrica certificata stabilizzata;
4. patologie terminali e croniche invalidanti;
5. infezione da HIV e patologie correlate;
6. dipendenze;
7. condizioni di salute o sociali nell'ambito della tutela della gravidanza, della maternità,
dell'infanzia e della minore età;
8. condizioni personali e/o familiari che necessitano di prestazioni psico-diagnostiche e psicoterapeutiche.
9. gravità della situazione di bisogno correlata alla composizione del nucleo, alla situazione
familiare e del potenziale grado di autonomia nel fronteggiare il bisogno;
10. urgenza dell'intervento

Cosa si ottiene

Contributi straordinari su progetto sociale individualizzato

Tempi e scadenze

non vi sono tempi o scadenze da rispettare

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ufficio per i servizi sociali ed assistenziali

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0533.683.908
Telefono: +39 0533.683.923

Unità organizzativa responsabile

Ufficio per i servizi sociali ed assistenziali

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri