Schedario della popolazione temporanea

  • Servizio attivo

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

A chi è rivolto

Cittadini italiani o gli stranieri che, essendo dimoranti nel comune da non meno di quattro mesi, non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.

Descrizione

Il cittadino può chiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione temporanea per sé e per gli eventuali componenti del proprio nucleo familiare chi dimora da almeno quattro mesi nel Comune, ma non si trova ancora in grado di stabilire la propria residenza.Per “dimora temporanea” si intende la permanenza in un luogo per un periodo limitato di tempo. Quando la permanenza supera i 12 mesi, il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve quindi chiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente. Se il cittadino non provvede personalmente è l'ufficiale anagrafe che lo iscrive, dopo le opportune verifiche.

L'iscrizione viene concessa dopo i necessari accertamenti della Polizia Locale e non prevede il rilascio di alcuna certificazione.

Il Comune informa l'ufficio anagrafe del Comune di residenza dell'interessato, dell'iscrizione temporanea e della successiva cancellazione, trascorso il termine di 12 mesi.

Nessuna altra comunicazione verso altre pubbliche amministrazioni (INPS, MTC, ASL) viene effettuata dal Comune.

Come fare

E' necessario prenotare un appuntamento presentandosi in ufficio alla data ed all’orario fissati oppure è possibile inviare il modulo di iscrizione:
per posta all'indirizzo dell'Ufficio;
per fax;
per via telematica all'indirizzo di posta certificata del Comune.

Cosa serve

Apposito modulo con il corredo di un documento di identità

Cosa si ottiene

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporaneamente presente

Tempi e scadenze

Termine di conclusione del procedimento: 30 giorni.

Costi

Non è previsto alcun costo a carico dell'utente.

Procedure collegate all'esito

Annualmente è effettuata la revisione dello schedario della popolazione temporanea allo scopo di eliminare le schede relative a persone non più dimoranti temporaneamente nel comune:
a) perché se ne sono allontanate o sono decedute;
b) perché vi hanno stabilito la dimora abituale.
Ogni iscrizione o cancellazione dallo schedario è comunicata all'ufficiale di anagrafe dell'eventuale comune di residenza.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ufficio anagrafe, immigrazioni, cambi di abitazione

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Vincoli

Essere dimoranti da non meno di quattro mesi alla data di presentazione dela richiesta di iscrizione.

Ulteriori informazioni

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio anagrafe, immigrazioni, cambi di abitazione

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Documenti

Certificati ed estratti richiesti mediante posta ordinaria, fax o posta elettronica. Nota Informativa.

Certificati ed estratti richiesti mediante posta ordinaria, fax o posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2024, 16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri