Erogazione contributi straordinari

  • Servizio attivo

Le domande per contributi straordinari devono essere presentate almeno due settimane prima dalla data della manifestazione o della realizzazione del progetto.

A chi è rivolto

Destinatari dei benefici sono: gli enti, anche religiosi, le istituzioni e fondazioni, le associazioni a larga base rappresentativa, le cooperative, i gruppi culturali, ambientalistici, ricreativi, del volontariato e di impegno sociale ed umanitario, gli organismi di ricerca a base associativa, nonché i singoli privati costituiti in associazioni non riconosciute o comitati, che operino senza fini di lucro nel territorio comunale, che siano iscritti nel suddetto Albo delle Associazioni e che svolgano attività a vantaggio della popolazione del Comune di Ostellato

Descrizione

Contributi straordinari
Le domande per contributi straordinari da parte dei soggetti indicati quali possibili beneficiari nel presente regolamento, finalizzati a sostenere specifiche iniziative, manifestazioni, progetti e interventi volti a migliorare la fruibilità degli ambienti destinati alla collettività, e che rientrano nelle aree di intervento di cui all'art. 4, devono essere presentate almeno due settimane prima dalla data della manifestazione o della realizzazione del progetto.
Alla concessione di contributi di cui al presente articolo provvede la Giunta Comunale, con apposita deliberazione in base ai sensi di quanto previsto negli precedenti articoli, in quanto compatibile.
La domanda dovrà essere presentata su apposita modulistica allegando inoltre il programma complessivo dell'iniziativa o la relazione descrittiva dell'attività per la quale il contributo viene richiesto, con indicazione del periodo di svolgimento e della relativa previsione di spesa.
Nel caso in cui la presentazione della domanda per la concessione di contributo straordinario avvenga oltre i termini stabiliti o successivamente alla realizzazione dell'iniziativa/manifestazione/progetto/intervento, è facoltà della Giunta Comunale prendere in esame la richiesta ed esprimersi con propria deliberazione. 
Se l'iniziativa/manifestazione/progetto/intervento è stato già svolto, l'istanza dovrà contenere la rendicontazione delle spese sostenute.
Non verranno liquidati contributi ai soggetti che abbiano esposizioni debitorie o inadempienze a qualunque titolo nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Ostellato, fatta salva la regolarizzazione del debito entro il termine che verrà fissato dall'Ufficio competente.
Non saranno concessi contributi straordinari per le medesime attività per le quali è stato concesso contributo ordinario.

Come fare

La domanda dovrà essere presentata su apposita modulistica allegando inoltre il programma complessivo dell'iniziativa o la relazione descrittiva dell'attività per la quale il contributo viene richiesto, con indicazione del periodo di svolgimento e della relativa previsione di spesa.

Cosa serve

Occorre presentare la domanda di iscrizione, redatta utilizzando apposita modulistica e firmata dal legale rappresentante dell’associazione, va inviata e/o presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, indirizzata all’Area competente entro il 31 dicembre di ogni anno.

Cosa si ottiene

L’erogazione dei benefici viene disposta entro 60 giorni dalla presentazione al Comune di un dettagliato rendiconto con allegati i documenti, in copia, giustificativi delle spese sostenute. Previa specifica separata richiesta può essere concesso un acconto pari al 50% del contributo assegnato. L’acconto viene concesso con determinazione da parte del competente Responsabile. L’intervento del Comune non può essere richiesto né concesso per eventuali maggiori spese, che manifestazioni ed iniziative richiedono, né può essere accordato per la copertura di eventuali disavanzi di gestione. I contributi concessi, ordinari e straordinari, non potranno comunque essere superiori all’ 80% del disavanzo (differenza entrate/uscite) degli eventi/manifestazioni/progetti presentati e all’ 80% del costo complessivo degli interventi volti a migliorare la fruibilità degli ambienti destinati alla collettività. I contributi concessi, sommati ad altri eventuali contributi ottenuti da altri Enti, non potranno comunque superare il 100% del totale del disavanzo entrate/uscite. Non verranno liquidati contributi ai soggetti che abbiano esposizioni debitorie o inadempienze a qualunque titolo nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Ostellato, fatta salva la regolarizzazione del debito entro il termine che varrà fissato dall’Ufficio competente.

Tempi e scadenze

presentare domanda all’Ufficio Protocollo del Comune, indirizzata all’Area competente entro il 31 dicembre di ogni anno.

2024 31 dic

Presentazione domande

Costi

nessun costo previsto

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ufficio sport e associazionismo

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0533.683.931

Unità organizzativa responsabile

Ufficio sport e associazionismo

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Documenti

Regolamento iscrizione allAlbo delle Associazioni e concessione benefici

Approvato con delibera CC n. 43/2019 Modificato con delibera CC n. 15/2019 Modificato con delibera CC n. 64/2021 Modificato con delibera CC n. 52/2022

Allegati

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri