Istruzione e Ricerca
Didascalia

MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA

Punta a colmare le carenze strutturali, quantitative e qualitative, dell'offerta di servizi di istruzione nel nostro Paese, in tutto il ciclo formativo.
Prevede l'aumento dell'offerta di posti negli asili nido, favorisce l'accesso all'università, rafforza gli strumenti di orientamento e riforma il reclutamento e la formazione degli insegnanti.
Include anche un significativo rafforzamaento dei sistemi di ricerca di base e applicata e nuovi strumenti per il trasferimento tecnologico, per innalzare il potenziale di crescita.

Missione 4 “Istruzione e Ricerca” Componente 1 “Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” Investimento 1.3 “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”. Con Decreto del Direttore generale dell'Unità di missione per l'attuazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza 4 agosto 2022, n. 45, sono state approvate le graduatorie e l'ammissione a finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito della Missione 4 - Componente 1 - Investimento 1.3 “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”.


Oggetto Descrizione
Missione 4 – Istruzione e ricerca
Componente M4C1 – “Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università”
Linea di investimento M4C1I1.3. Investimento 1.3 Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Descrizione intervento candidato Adeguamento sismico al 80% della palestra della scuola primaria G. Carducci di Dogato, riqualificazione architettonica e funzionale
CUP I75F21001310006
Attuatore Comune di Ostellato
Costo totale intervento € 229.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 229.000,00
Candidatura inviata in data 23/02/2022
Stato Finanziato - In corso

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024, 21:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri