Tessera Elettorale

  • Servizio attivo

La tessera elettorale è il documento che permette, se accompagnato ad un valido documento di identità, di esercitare il diritto di voto, in quanto attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza.

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno diritto al voto.b.b

Descrizione

La tessera elettorale è il documento che permette all’elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie ed è rilasciata dal Comune di residenza.
La tessera è emessa e consegnata direttamente a casa del cittadino a seguito di iscrizione nelle liste elettorali, iscrizione che avviene semestralmente (in giugno e in dicembre) per coloro che diventano maggiorenni nei sei mesi successivi.
Viene consegnata una nuova tessera nei casi di: trasferimento di residenza da un altro comune, acquisto di cittadinanza italiana, cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o di nome, rettifiche di dati di nascita) e riacquisto del diritto elettorale per la cessazione di cause ostative.
Nel caso di cambio di abitazione all'interno del territorio comunale, l'ufficio elettorale spedisce a casa una etichetta adesiva da apporre nello spazio apposito della tessera (nel plico spedito sono indicate le semplici istruzioni dove apporre l'etichetta).
Le variazioni di indirizzo, così come le suddette iscrizioni per motivi diversi dal compimento del 18° anno di età, vengono effettuate nei mesi di gennaio e luglio.

Come fare

Non vi sono oneri o compiti a carico dell'elettore salvo che nei casi di smarimento, deterioramento, furto o esaurimento degli spazi.

Cosa serve

All'ufficio elettorale del Comune di Ostellato è rilasciata una nuova tessera elettorale direttamente su domanda dell'interessato:

  • perché deteriorata o non più utilizzabile, previa consegna dell'originale deteriorato;
  • per esaurimento dei 18 spazi destinati alla certificazione del voto predisposti sulla tessera;
  • per smarrimento, facendo espressa richiesta del duplicato compilando apposito modulo predisposto.
Nel caso in cui l'interessato non possa presentarsi personalmente all'ufficio elettorale per il ritiro può incaricare un familiare (in tal caso senza delega) oppure delegare una terza persona con un'apposita dichiarazione che va sottoscritta del dichiarante e alla quale va allegata copia del suo documento di identità.

Cosa si ottiene

La tessera elettorale.

Tempi e scadenze

Nei casi previsti di smarrimento, deterioramento, furto od esaurtimento degli spazi, la tessera elettorale è rilasciata dall'Ufficio elettorale previo appuntamento, salvo nei periodi immeditamente precedenti le consultazioni elettorali nel corso dei quali non vi è necessità di appuntamento.

Costi

Non vi sono costi a carico dell'utenza.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ufficio elettorale

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Ulteriori informazioni

Il Voto

Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in cui si è iscritti con la tessera elettorale e la carta di identità o un altro documento di identificazione, rilasciato da una pubblica amministrazione, purché munito di fotografia (patente, passaporto o altro documento). Il numero del seggio, l'edificio nel quale è installato e il suo indirizzo sono indicati nella tessera elettorale.
Il presidente del seggio, oppure uno degli scrutatori, attesta che l'elettore si è presentato a votare apponendo il timbro di sezione in uno degli spazi predisposti sulla tessera.
La tessera è valida per 18 consultazioni elettorali.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio elettorale

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Ultimo aggiornamento: 14/03/2024, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri