Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Rilascio di certificati anagrafici.

Certificati anagrafici
Didascalia

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

L'Ufficiale d'anagrafe rilascia a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge, i certificati concernenti la residenza e lo stato di famiglia. Ogni altra posizione desumibile dagli atti anagrafici, ad eccezione della professione, arte o mestiere, la condizione non professionale ed il titolo di studio, può essere attestata o certificata, qualora non vi ostino gravi o particolari esigenze di pubblico interesse, dall'ufficiale di anagrafe d'ordine del sindaco (artt. 33 e 35 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223).

Come fare

E' necessario prenotare un appuntamento presentandosi in ufficio alla data ed all’orario fissati.

L'istanza di rilascio potrà essere presa in considerazione anche se pervenuta

  • per posta ordinaria all'indirizzo dell'Ufficio;
  • per via telematica all'indirizzo di posta certificata del Comune.
I certificati anagrafici possono essere richiesti dal cittadino in autonomia collegandosi al sito portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) con accesso mediante SPID, CIE, CNS.

Cosa serve

Allo sportello è necessario essere in possesso di un documento di identità.

Cosa si ottiene

Certificati di residenza, stato di famiglia, stato di famiglia con rapporti di parentela, esistenza in vita, convivenza di fatto, certificati storici.
Per i soli cittadini italiani: cittadinanza, stato libero, stato civile.

Tempi e scadenze

Presso l'ufficio, alla data ed all'orario fissati, il certificato è rilasciato immediatamente ad eccezione dei certificati storici che richiedono ricerche d'archivio.
Il certificato richiesto via posta ordinaria o posta elettronica è rilasciato entro 30 giorni dalla data del ricevimento dell'istanza.
Entro l'ambito dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza italiana il termine di rilascio dei certificati richiesti è previsto in 6 mesi (art. 14, comma 2-bis, D.L. n. 113/2018).

Costi

Imposta di bollo pari a 16,00 euro salvi i casi di esenzione previsti dalla legge.
L'imposta di bollo deve essere materialmente consegnata all'ufficio al momento del rilascio.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ufficio certificazioni, carte d'identità, autenticazioni

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Vincoli

I certificati riguardanti persone diverse dai componenti della propria famiglia anagrafica possono essere rilasciati previa istanza motivata a firma del richiedente con il corredo di un documento di identità o riconoscimento.

Casi particolari

Per documenti da produrre all'estero per i quali sia prescritta la legalizzazione, dopo il rilascio l'interessato dovrà rivolgersi all'ufficio legalizzazioni della Prefettura di Ferrara. L'Ufficio Anagrafe non è autorizzato a richiedere alla prefettura le legalizzazioni richieste dai cittadini.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio certificazioni, carte d'identità, autenticazioni

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Documenti

Certificati ed estratti richiesti mediante posta ordinaria, fax o posta elettronica. Nota Informativa.

Certificati ed estratti richiesti mediante posta ordinaria, fax o posta elettronica.

Istanza per il rilascio di certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia

Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia anagrafica.

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri