Voto a domicilio

Termini entro i quali presentare la domanda: da Martedì 29 aprile 2025 a Lunedì 19 maggio 2025

Voto a domicilio

Ai sensi della vigente normativa gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali e/o affette da gravissima infermità per i quali l’allontanamento dal proprio domicilio risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, possono essere ammessi al “voto domiciliare”.
Procedura da seguire:
- richiedere presso l’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica il certificato medico da cui risulti la sussistenza in capo all’elettore, con l’esatta formulazione normativa, delle condizioni di infermità previste dalla legge. 
- presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali la seguente documentazione:
- modulo di dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui l’infermo dimora (può essere anche ad indirizzo diverso da quello anagrafico)
- il certificato medico rilasciato dall’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica
- la fotocopia della tessera elettorale
- la fotocopia del documento di identità
Il Sindaco rilascerà specifica “attestazione” di ammissione al voto a domicilio e, previo contatto telefonico, nel giorno della consultazione, cioè Domenica 8 o Lunedì 9 Giugno 2025, il Presidente di seggio con altri due componenti del seggio si recherà al domicilio del richiedente per la raccolta del voto.

Termini entro i quali presentare la domanda: da Martedì 29 aprile 2025 a Lunedì 19 maggio 2025

Modalità di presentazione della documentazione:
- via mail all'indirizzo PEC  comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it 
- consegna diretta all'Ufficio Elettorale c/o Sede Municipale Piazza Repubbllica, 1 - Ostellato

A tale proposito, sulla base di quanto comunicato dall'Azienda USL di Ferrara - UOC Medicina Legale - in occasione delle precedenti tornate elettorali,  si invitano i cittadini interessati all'esercizio del diritto di voto presso la propria abitazione di contattare, quanto prima, l'Ufficio Elettorale comunale per evidenziare tale volontà nonchè comunicare tutti i dati necessari (cognome, nome, indirizzo e numero di telefono) all'espletamento della visita da parte del competente servizio dell'AUSL. 
Sarà cura dell'Ufficio Elettorale comunale raccogliere la richiesta di visita domiciliare da parte del cittadino, nonchè inoltrarla direttamente al competente servizio dell'AUSL.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 08:27

Contatti e orari ufficio elettorale

Orari apertura ufficio elettorale

Tessera elettorale

Invito a verificare il possesso della tessera elettorale o l'esaurimento degli spazi ai fini del rilascio di una nuova tessera

Voto a domicilio

Termini entro i quali presentare la domanda: da Martedì 29 aprile 2025 a Lunedì 19 maggio 2025

Voto degli elettori temporaneamente all'estero

Termini e modalità - Scadenza 7 Maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri