Ufficio censimento e statistica

I compiti del Comune nella gestione dei servizi di competenza statale sono, tra gli altri, quelli relativi alla statistica. Le relative funzioni sono esercitate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo.

Competenze

Rilevazioni Statistiche Sistan
Gestione delle attività relative al Programma Statistico Nazionale per conto dell'Istat.
Esecuzione piani censuari
Coordinamento dell'attività di esecuzione e rilevazione campionarie per conto del'Istat e di altri Organismi pubblici

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Servizi Demografici Associati

Servizi Demografici Associati

Responsabili

Pasqualini Patrizia

Posizione Organizzativa Settore Servizi Strumentali - Sport - Comunicazione

Sostituti in caso di inerzia

Crivellari Rita

Dirigente Apicale - Segretario comunale

Sede principale

Sede comunale

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Contatti

Centralino: +39 0533.683.911
Sito web: www.comune.ostellato.fe.it

Orari

L'accesso all'ufficio è libero, è comunque possibile prendere un appuntamento telefonando allo 0533/683911.

L'orario del servizio è il seguente:

  Mattina Pomeriggio
     
Lunedì 8:00 - 13:00  
Martedì 8:00 - 13:00 14:30 - 17:00
Mercoledì 8:00 - 13:00  
Giovedì 8:00 - 13:00 14:30 - 17:00
Venerdì 8:00 - 13:00  
     

Ulteriori informazioni

I compiti del Comune nella gestione dei servizi di competenza statale sono, tra gli altri, quelli relativi alla statistica.
Le relative funzioni sono esercitate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo.
Il Servizio svolge, in qualità di Ufficio Comunale di Statistica, le obbligatorie funzioni istituzionali di organo del SISTAN, per tutte le attività che rientrano nell'ambito del Sistema Statistico Nazionale.
Il Servizio Statistica provvede, inoltre, a dare risposte su quanto attiene le attività di natura tecnico-statistica nel rispetto delle linee programmatiche dell'Amministrazione.

Funzioni
Rilevazioni Statistiche Sistan
Gestione delle attività relative al Programma Statistico Nazionale per conto dell'Istat.
Esecuzione piani censuari
Coordinamento dell'attività di esecuzione e rilevazione campionarie per conto del'Istat e di altri Organismi pubblici

Popolazione legale al 31 dicembre 2021: 5.719 (D.P.R. 20 gennaio 2023 in G.U. 3 marzo 2023, n. 53 Suppl. Ordinario n. 10)

Riferimenti normativi
L'art. 9 della Legge 9 luglio 1926, n.1162, che ha istituito l'Istituto Centrale di Statistica, prescrive l'obbligo per le amministrazioni locali di collaborare con tale istituto e di eseguire particolari indagini per suo conto.
Il comma 2 dell'art.1 della Legge 16 novembre 1939, n.1823 individua l'Ufficio Comunale di Statistica come organo periferico dell'ISTAT.
L'art.2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 6 settembre 1989, n.322 inserisce l'Ufficio Comunale di Statistica nel Sistema Statistico Nazionale.
La Direttiva n.2/Comstat del 15 ottobre 1991 (Comitato di indirizzo e Coordinamento dell'informazione statistica) definisce le attività ed i compiti degli uffici di statistica comunali.
L'art. 12 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 individua gli uffici di statistica per il collegamento con l'operatività dei sistemi informativo-statistici nell'esercizio dei compiti conoscitivi ed informativi degli enti locali

Graduatoria selezione Rilevatori 2023

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri