Segnalazioni tramite APP di Comuni-chiamo

  • Servizio attivo

Comuni-chiamo è la App adottata dal Comune di Ostellato e dall'Unione Valli e Delizie per le segnalazioni

Richiedi online
Segnalazioni tramite APP di Comuni-chiamo
Didascalia

A chi è rivolto

A tutti i cittadini per segnalare, direttamente e in tempo reale, problemi e disservizi riscontrati sul territorio

Descrizione

Comuni-chiamo è la nuova App adottata dal Comune di Ostellato  che sostituisce Rilfedeur e permette ai cittadini di segnalare, direttamente e in tempo reale, problemi e disservizi riscontrati sul territorio.

L'App è uno strumento facile e diretto con cui si possono fare segnalazioni immediate e soprattutto con la possibilità di ricevere risposte tempestive. Inoltre installando l'App sul proprio telefono e attivando le notifiche si potranno ricevere comunicazioni dall'amministrazione comunale relative a svariati argomenti di interesse generale.

Come funziona - Attraverso l'uso della App, che è disponibile per il download gratuito su Android o iOS, basta selezionare il Comune da seguire, scegliere la categoria (rifiuti, arredo urbano, strade, decoro urbano, verde, polizia locale, segnaletica, illuminazione, marciapiedi, acqua, edifici pubblici, servizi pubblici e animali), indicare il luogo a cui fa riferimento la segnalazione, tramite sistema di geolocalizzazione e descrivere brevemente il disservizio, con la possibilità di allegare immagini o altri documenti che possono agevolare la risoluzione del problema.
In via alternativa è possibile utilizzare Comuni-chiamo anche da PC a questo link e inserire direttamente la segnalazione sul Comune di interesse.
Le segnalazioni potranno comunque essere fatte anche personalmente presso la sede Municipale - Piazza Repubblica, 1 oppure chiamando il numero 0533 683911, infine si potrà scrivere un'email all'indirizzo mail urp@comune.ostellato.fe.it 

La App non va usata per fare segnalazioni che hanno carattere di urgenza, che potrebbero pregiudicare la sicurezza di persone o cose e che richiedono un intervento immediato. In questi casi contattare i numeri di emergenza (112, 113,115,118) o la Centrale Operativa della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie, al numero 0532 330301 dalle 7:30 alle ore 19:30.

Non va inoltre usata per inviare esposti o per segnalare fatti che potrebbero configurarsi come ipotesi di reato; per queste segnalazioni rivolgersi alle autorità territoriali competenti. Non sono consentite segnalazioni anonime.

Come fare

Come funziona - Attraverso l'uso della App, che è disponibile per il download gratuito su Android o iOS, basta selezionare il Comune da seguire, scegliere la categoria (rifiuti, arredo urbano, strade, decoro urbano, verde, polizia locale, segnaletica, illuminazione, marciapiedi, acqua, edifici pubblici, servizi pubblici e animali), indicare il luogo a cui fa riferimento la segnalazione, tramite sistema di geolocalizzazione e descrivere brevemente il disservizio, con la possibilità di allegare immagini o altri documenti che possono agevolare la risoluzione del problema.
In via alternativa è possibile utilizzare Comuni-chiamo anche da PC a questo link e inserire direttamente la segnalazione sul Comune di interesse. 
Le segnalazioni potranno comunque essere fatte anche personalmente presso la sede Municipale - Piazza Repubblica, 1 oppure chiamando il numero 0533 683911, infine si potrà scrivere un'email all'indirizzo mail urp@comune.ostellato.fe.it 

La App non va usata per fare segnalazioni che hanno carattere di urgenza, che potrebbero pregiudicare la sicurezza di persone o cose e che richiedono un intervento immediato. In questi casi contattare i numeri di emergenza (112, 113,115,118) o la Centrale Operativa della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie, al numero 0532 330301 dalle 7:30 alle ore 19:30.

Non va inoltre usata per inviare esposti o per segnalare fatti che potrebbero configurarsi come ipotesi di reato; per queste segnalazioni rivolgersi alle autorità territoriali competenti. Non sono consentite segnalazioni anonime.

Cosa serve

Per utilizzare l'App di Comuni-chiamo occorre

accedere al servizio tramite web https://comuni-chiamo.com/
oppure scaricare la App dal proprio store di riferimento:

App Store o  Google play

Cosa si ottiene

La possibilità di segnalare direttamente e in tempo reale, problemi e disservizi riscontrati sul territorio

Tempi e scadenze

Le segnalazioni inviate tramite comuni-chiamo vengono assegnate agli uffici di competenze e le risposte vengono invate entro i termini di legge

Costi

L'utilizzo del servizio e l'applicazione per fare le segnalazioni è gratuito

Accedi al servizio

Richiedi online

Casi particolari

Casi particolari
CONTATTI UTILI PER LE SEGNALAZIONI RELATIVE AI SERVIZI

ACER Azienda Casa Emilia-Romagna
L'edilizia residenziale pubblica ERP è l'insieme degli alloggi di proprietà comunale; la gestione degli alloggi è affidata ad ACER Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna)
Centralino 0532 230311 - Servizio Clienti 0532 230377.
Numero verde manutenzione e guasti: 800 732330. Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:45 alle 13:00 e anche il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 18:00.

ENEL
Se manca la corrente e non è scattato l'interruttore del contatore allora potrebbe esserci un disservizio. Per segnalare un guasto chiamare il Numero Verde 803.500 attivo tutti i giorni h24.
Monitora un guasto ENEL
Hai segnalato un guasto e vuoi conoscere lo stato della sua risoluzione?
Contatta il nostro Numero verde 803.500 tasto 1.1 e inserisci il codice di rintracciabilità ricevuto dopo aver aperto il guasto.

Segnalazioni Illuminazione Pubblica EDISON
Il gestore della pubblica illuminazione del comune di Ostellato è Edison.
Il numero verde al quale rivolgersi per la segnalazione di anomalie o guasti 800.978.447 oppure via mail nextgovernment.segnalazioni.guasti@edison.it

Segnalazioni CLARA Ambiente - Servizio Rifiuti
Portale dei reclami: https://www.clarambiente.it/parla-con-clara
Applicazione JUNKER scaricabile al link: https://www.junkerapp.it/scarica-junker
Contatto utenza numero verde: 800.881.133

Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
chiusini non in linea con la superficie stradale;
cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino: +39 0533.683.911
Sito web: www.comune.ostellato.fe.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Tecnico

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Ultimo aggiornamento: 29/04/2024, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri