PagoPA - pagamenti on-line

  • Servizio attivo

Attraverso questo portale puoi gestire i pagamenti dei tributi o delle pendenze, comodamente ovunque ti trovi.

Richiedi online
PagoPA - pagamenti on-line
Didascalia

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e imprese che devono effettuare un pagamento al comune di Ostellato

Descrizione

Dal 1 marzo 2021 è scattato l'obbligo da parte dei cittadini e persone giuridiche di effettuare pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione, esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA
PagoPA è la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti elettronici alle Pubbliche amministrazioni in modo semplice, veloce, sicuro e multicanale.
PagoPA è dunque un'unica modalità di pagamento omogenea riconosciuta a livello nazionale, che si basa su standard definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) e condivisi da tutti gli operatori che aderiscono all'iniziativa.
Informazioni ufficiali su pagoPA si possono reperire al seguente indirizzo: www.agid.gov.it

Il cittadino / impresa / ditta, che deve effettuare un pagamento a favore della Pubblica Amministrazione deve essere in possesso di un AVVISO DI PAGAMENTO che è il documento che contiene tutte le informazioni utili ad effettuare il pagamento.
Cos'è pagoPA?
È la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti elettronici alle Pubbliche amministrazioni in modo semplice, veloce, sicuro e multicanale.
PagoPA è dunque un'unica modalità di pagamento omogenea riconosciuta a livello nazionale, che si basa su standard definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) e condivisi da tutti gli operatori che aderiscono all'iniziativa.
Informazioni ufficiali su pagoPA si possono reperire al seguente indirizzo: www.agid.gov.it

Cos'è l'Avviso di Pagamento? Dove lo trovo e quali sono i dati utili?
L'Avviso di Pagamento è il documento che contiene le informazioni necessarie ad effettuare il pagamento
Per il pagamento dei servizi del Comune di Ostellato l'avviso viene solitamente inviato via mail oppure via posta ordinaria, ma è possibile anche generare in autonomia l'avviso.
L'Avviso di Pagamento pagoPA contiene tutti i codici che consentono di pagare usando il circuito pagoPA:
- il Codice Avviso di Pagamento
- il Codice QR
- il Codice Interbancario per il circuito CBILL.

Come pagare con pagoPA
Per pagare è necessario scegliere un prestatore del servizio di pagamento PSP (Banche, Poste Italiane, Lottomatica, ecc.) e procedere con il versamento scegliendo uno dei canali tecnologici a disposizione: un conto web, un bancomat, una carta di credito, una carta prepagata o un dispositivo mobile.
Gli avvisi PagoPA potranno essere pagati anche in modalità tradizionale presso un qualsiasi sportello bancario, presso tutti gli uffici di Poste Italiane, nelle tabaccherie e ricevitorie e presso gli ATM bancomat e Postamat esibendo l'avviso di pagamento. Concluse le operazioni di pagamento, il contribuente riceve inoltre una ricevuta che può essere utilizzata come attestazione dell'avvenuto versamento.
E' possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili:
- carta di credito/debito sui principali circuiti (Visa, MasterCard, etc.),
- conto corrente con bonifico bancario anche utilizzando il circuito MyBank e tramite i canali on line di Poste Italiane,
- Altri metodi di pagamento es. PayPal, Satispay
- tramite il tuo home banking dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA: cerca il Comune di Ostellato nell'elenco delle Aziende, per nome o tramite il codice interbancario indicato sul modulo di pagamento, e riporta il Numero Avviso e l'importo
- Sportelli “fisici” abilitati: Presso le tabaccherie con circuito Banca 5 (tutte le tabaccherie convenzionate sono su https://www.banca5.com/trova) e i punti vendita SisalPay, LIS Paga (Lottomatica) ecc o presso le banche aderenti a PagoPa, uffici postali.
- Sportelli ATM: È possibile utilizzare il servizio CBILL e pagare con pagoPA anche tramite un qualsiasi sportello ATM o cassa automatica. Alcune banche richiedono che tale servizio venga richiesto dal cliente, altrimenti non è attivo: quindi è importante richiederlo prima di tentare il pagamento mediante ATM. Individuato uno sportello ATM, selezionare la voce Ricariche o Pagamenti (in base al tipo di ATM), quindi scegliere il circuito CBILL, e quindi scegliere la voce “Nuovo Pagamento”. A questo punto, come nell'home banking, si può cercare l'Ente Creditore, oppure inserire il codice CBILL presente sul bollettino pagoPA nella sezione sotto indicata. Quindi si inserisce il codice IUV di 18 caratteri e quindi si può pagare. Ricorda di ritirare la ricevuta.
- Altri canali: L'elenco completo dei punti abilitati è sul sito AGID al seguente indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/

E' possibile pagare on line con il Bancomat?
Da marzo 2019 esiste anche questa possibilità: prima occorre controllare di essere in possesso di una tessera Bancomat rilasciata da una delle banche che hanno già aderito al circuito Bancomat Pay e aver attivato questo servizio tramite la app della propria banca. Dopo aver compiuto queste operazioni, si potrà utilizzare questa modalità di pagamento scegliendo Bancomat Pay tra le altre modalità.

Come posso pagare usando il QR Code?
Inquadra il QR Code con una app di pagamento dallo smartphone (la app della tua banca, Satispay, SisalPay ecc) e potrai completare direttamente il pagamento.
Non usare una app generica di lettura dei QR Code: queste app non sono collegate al pagamento

Con pagoPA posso pagare a rate?
Sì. Se l'Avviso di Pagamento PagoPA contiene gli importi e le scadenze per il pagamento rateizzato, PagoPA ti consente di versare separatamente ogni singola rata indicata nell'Avviso.

Se scelgo di pagare a rate mi arriverà un Avviso alla scadenza di ogni rata?
No. Riceverai un solo avviso contenente gli importi e le scadenze di tutte le rate.

Posso pagare più documenti insieme in un'unica operazione di pagamento?
No.

Cosa posso pagare con PagoPa?

  1. Asilo nido
  2. Attivita estrattive
  3. Cadf spa: remunerazione capitale conferito
  4. Canone locazione impianto di compostaggio
  5. Canoni concessione aree telefonia mobile
  6. Canoni concessione immobili
  7. Canoni di locazione alloggi
  8. Carta di identita
  9. Clara spa: canone agenzia ambito
  10. Concessione palazzetto dello sport
  11. Concessione palestre
  12. Concessione sale civiche
  13. Concessioni cimiteriali
  14. Contributo d
  15. Contributo s
  16. Contributo straordinario
  17. Cosap permanente
  18. Cosap temporanea
  19. Costo di costruzione
  20. Deposito cauzioni
  21. Deposito spese contrattuali
  22. Diritti segreteria su certificati anagrafici
  23. Diritto fisso separazione/divorzi
  24. Edilizia
  25. Entrate diverse
  26. Monetizzazione aree destinate a parcheggi
  27. Monetizzazione aree destinate al verde pubblico
  28. Oblazione
  29. Permessi di costruire e dia
  30. Pre-post scuola
  31. Rimborso imposte di registro
  32. Sanzioni su compatibilita paesaggistica
  33. Servizi scolastici
  34. Servizio cre
  35. Servizio metanodotto in concessione
  36. Servizio refezione scolastica
  37. Trasporto scolastico
  38. Urbanizzazione primaria u1
  39. Urbanizzazione secondaria u2
In quanto tempo viene contabilizzato il pagamento online?
Quando l'operazione va a buon fine e il Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) conferma l'esito positivo, invia immediatamente l'accredito e le informazioni di pagamento all'Ente Creditore, che verranno registrate dal Comune di Ostellato.

Come posso dimostrare un pagamento fatto con pagoPA?
Quando fai un pagamento con PagoPA ti viene sempre rilasciata una ricevuta, denominata Ricevuta Telematica (RT). Si tratta di un vero e proprio documento di quietanza che certifica la transazione e ha, per chi la effettua, valore liberatorio nei confronti della Pubblica amministrazione beneficiaria della somma versata. Conserva la RT come attestazione dell'avvenuto pagamento.

Se utilizzi PagoPA attraverso i servizi online del tuo conto corrente bancario, la transazione verrà memorizzata nella sezione “storica” dei tuoi pagamenti.
La ricevuta viene inviata via email dal Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) dopo verifica e conferma del buon fine della transazione. Di norma l'invio avviene entro 24 ore. I tempi dipendono comunque dal PSP.

L'operazione di pagamento si è conclusa correttamente ma non mi è arrivata la RT nella casella email. Perché? Cosa devo fare?
Se l'operazione si è conclusa positivamente ma non hai ricevuto l'email di conferma, effettua le seguenti verifiche:
- controlla che la tua casella di posta non sia piena
- controlla nella cartella della posta indesiderata
ricorda che l'invio può avvenire fino a 24 ore dopo la conclusione del pagamento.

Ci sono commissioni?
Le commissioni dipendono dalla modalità di pagamento scelta.
Ci sono canali di pagamento (es. Satispay) con cui si paga l'importo dovuto senza alcun addebito di commissioni.

Domande frequenti
Le domande frequenti sul sistema pagoPA sono strutturate in un glossario e quattro sezioni distinte per ambito, visionabili cliccando qui.

Video e presentazioni
- Pagamenti digitali PagoPA del Team per la Trasformazione Digitale (https://youtu.be/RHOAu5GwKnE )


Come fare

Il cittadino / impresa / ditta, che deve effettuare un pagamento a favore della Pubblica Amministrazione deve essere in possesso di un AVVISO DI PAGAMENTO che è il documento che contiene tutte le informazioni utili ad effettuare il pagamento.

Cosa serve

Avviso contenente lo IUV per verificare l'esito del pagamento.

Cosa si ottiene

Puoi verificare l'esito di un pagamento, scaricare l'avviso di pagamento che potrai a seguire effettuare on-line tramite questo portale oppure recandoti presso le sedi autorizzare, oppure creare in autonomia un avviso di pagamento spontaneo

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze dei pagamenti vengono indicati nell'avviso

Costi

I costi variano in base al servizio o prestazione richiesta

Accedi al servizio

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio finanziario

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri