Concessione utilizzo Teatro Barattoni

  • Servizio attivo

Il Comune ha stipulato una Convenzione con l’Associazione IL RAGNO D’ORO APS per la gestione e l'utilizzo del Teatro Barattoni in favore della comunità fino al 31 ottobre 2025.

A chi è rivolto

Il Teatro, come da Delibera di Giunta n. 80/2015, può essere concesso in uso a:
- Enti o Associazioni senza scopo di lucro con sede nel Comune o comunque ad esso strettamente legate;
- Istituzioni scolastiche del territorio;
- Gruppi culturali e socio-assistenziali, società cooperative, partiti politici, associazioni in genere, organizzazioni sindacali, gruppi religiosi;
- Singoli cittadini del Comune che ne facciano richiesta per esigenze di carattere sociale/culturale/ricreativo, assemblee o incontri con caratteristiche funzionali all'utilizzo di un teatro.

Come fare

L'istanza dovrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica (vedi la sezione "Documenti" di questa pagina) e trasmessa, con almeno 10 giorni di anticipo, al gestore del Teatro, l’Associazione IL RAGNO D’ORO APS, via mail a ass.ilragnodoro@gmail.com, dopo averla preventivamente contattata al numero 347/3081187.

Cosa serve

Sarà a carico del richiedente garantire, durante lo spettacolo, la presenza di personale che possegga specifica idoneità tecnica per l'espletamento dell'incarico di "Addetto Antincendio"ai sensi dell'art. 12 D.Lgs 626/94 (ora art.43 D.Lgs 81/08) e in base al disposto dell'art. 3 della L. 609/96 e del D.M. 10/03/98 al fine di garantire le necessarie condizioni di sicurezza antincendio. In tal caso in nominativo dell'Addetto Antincendio dovrà essere indicato nell'apposita sezione del modulo di richiesta concessione Teatro.

Cosa si ottiene

L'utilizzo del Teatro Barattoni per l'inizitiva indicata nella richiesta.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere fatta almeno 10 giorni prima del giorno di utilizzo.

Costi

TIPOLOGIA DI RICHIESTA TARIFFA
Istituti Scolastici GRATUITA
Partiti Politici e privati cittadini per l'organizzazione di riunioni, assemblee, incontri e conferenze a mero scopo culturale e ad ingresso gratuito
Associazioni culturali/Gruppi teatrali del territorio/Organizzazioni no profit/ Enti e Fondazioni per prove e spettacoli - Max 3 giornate all'anno
GRATUITA
Associazioni culturali e Gruppi teatrali non del territorio per iniziative ritenute di particolare interesse culturale o scolastico GRATUITA
Associazioni e Gruppi Teatrali per prove e spettacoli per i quali è previsto un ingresso a pagamento
Organizzazioni no profit/Enti/Fondazioni/Associazioni/privati cittadini per l'organizzazione di riunioni, assemblee, incontri, conferenze in cui è previsto un ingresso a pagamento
Euro 50,00
(mezza giornata)
Euro 100,00
(giornata intera)

Accedi al servizio

Settore Servizi alla persona

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino: +39 0533.683.911

Unità organizzativa responsabile

Settore Servizi alla persona

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Documenti

Direttiva e delibera per Teatro Barattoni

Gli atti normativi che regolano l'utilizzo del Teatro comunale

Richiesta utilizzo Teatro Barattoni

La modulistica necessaria per richiedere l'utilizzo del teatro comunale

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri