Anagrafe canina

  • Servizio attivo

Iscrizione dei cani all'anagrafe canina e relativa identificazione

A chi è rivolto

A tutti coloro che possiedono un cane

Descrizione

L'anagrafe Regionale degli animali d'affezione è la banca dati che raccoglie le informazioni sui cani e gatti che vivono nella nostra Regione.
La Legge 281/91 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” e la Legge Regionale n.27/2000 “ Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina” stabiliscono l'obbligo di iscrizione dei cani all'anagrafe canina e la relativa identificazione; attualmente per gatti e furetti di proprietà è obbligatoria solo nel caso sia richiesto il rilascio del passaporto europeo, mentre è obbligatoria l'iscrizione per tutti i gatti delle Colonie Feline sterilizzati dall'ASL.

Tutti i possessori di cani sono tenuti a iscriverli all'anagrafe canina del proprio comune di residenza rivolgendosi ai veterinari accreditati, entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengono in possesso.
Analogamente nei casi di cessione o decesso dell'animale, il proprietario deve darne comunicazione entro 15 giorni.

Come fare

Tutti i possessori di cani sono tenuti a iscriverli all'anagrafe canina del proprio comune di residenza rivolgendosi ai veterinari accreditati, entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengono in possesso.
Analogamente nei casi di cessione o decesso dell'animale, il proprietario deve darne comunicazione entro 15 giorni

Cosa serve

Compilare la modulistica specifica per tipologia di accesso: denuncia cessione o denuncia decesso

Cosa si ottiene

L'iscrizione del cane all'anagrafe canina, la cessione del cane ad altro proprietario, la registrazione del decesso dell'animale

Tempi e scadenze

Tutti i possessori di cani sono tenuti a iscriverli all'anagrafe canina del proprio comune di residenza rivolgendosi ai veterinari accreditati, entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengono in possesso

Analogamente nei casi di cessione o decesso dell'animale, il proprietario deve darne comunicazione entro 15 giorni

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento o presentarti presso gli uffici del Comune.

Prenota appuntamento

Ufficio anagrafe canina

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Ulteriori informazioni

E' possibile consultare il sito internet http://www.anagrafecaninarer.it  per avere informazioni di carattere generale sul microchip, la normativa in essere e altro ancora.

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino: +39 0533.683.911

Unità organizzativa responsabile

Ufficio anagrafe canina

Piazza della Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 03/05/2024, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri