Prevenzione dei rischi da “PROCESSIONARIA DEL PINO”

Dettagli della notizia

Adottata l'ordinanza Sindacale n. 3 del 04/02/2025

Data:

4 febbraio 2025

Prevenzione dei rischi da “PROCESSIONARIA DEL PINO”
Didascalia

Anche quest'anno si rilevano, su alberature di conifere presenti in aree pubbliche e private del territorio ferrarese, infestazioni di Processionaria. Queste infestazioni, se non trattate nel modo opportuno, rappresentano un elevato rischio sanitario per l'uomo e gli animali domestici a causa della presenza di peli urticanti sulle larve che svernano nei nidi.

Durante il periodo invernale freddo (genericamente entro febbraio) occorre TAGLIARE E DISTRUGGERE I NIDI PRESENTI SULLA CHIOMA. Questi “nidi”, che sembrano grossi bozzoli cotonosi, al loro interno racchiudono centinaia di larve ricoperte da peli fortemente urticanti per l'uomo e animali domestici (causano reazioni allergiche e rischi per occhi e le prime vie respiratorie). 
La loro presenza è rilevabile con maggiore frequenza nelle parti alte e soleggiate della chioma delle piante infestate. 
E' necessario effettuare questa operazione solo durante i mesi freddi in quanto solo in questo periodo il rischio di entrare in contatto con le larve è molto basso. Durante le operazioni di “ raccolta dei nidi” occorre essere adeguatamente protetti con mascherina occhiali e guanti.
Nel caso in cui i nidi non vengano asportati, le larve a raggiungimento della maturità che avviene mediamente tra fine marzo e maggio, escono dai nidi e vagano per alcuni giorni nell'ambiente. In questo modo possono entrare in contatto con persone o animali e creare rischi sanitari.
In tutti questi casi, è indispensabile NON avvicinarsi alle larve (che tipicamente si muovono "in processione”) ma occorre isolare l'area e attendere che che queste vadano ad interrarsi.

Si rammenta che al fine di limitare i danni e contenere la diffusione della processionaria anche nelle proprietà private, è stata emessa dal Comune di Ostellato l'ordinanza n. 3 del 04/02/2025 che obbliga alla bonifica delle piante dai nidi di processionaria pena l'applicazione di una sanzione da 25,00 € a 500,00 €.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri